Libri gratis online

L'Angelo della Morte
di Gina Pitarella


Ho deciso di intitolare il mio primo romanzo, pubblicato su Amazon, "L'angelo della morte". Molti hanno frainteso questo titolo, credendo che si trattasse di qualcosa legato alla religione, altri hanno creduto che si trattasse della solita storiella d'amore tra un angelo e una donna. No. Assolutamente no! Nulla di tutto questo. Non ci sono angeli e non ci sono storielle adolescenziali :).
Nel mio libro troverete un mondo demoniaco dove ogni cosa si sfalda, mangiatori di anime e un'assassina che molti credono "immortale". Ma se volete scoprire molto di più, vi chiedo di avere pazienza. Perché? Perché ho deciso che pubblicherò il mio primo libro su questo blog, un capitolo alla volta.
Se siete impazienti e possedete un profilo su "wattpad", potrete iniziare a leggerla, vi lascio il link e la copertina usata su wattpad ;).







Questa invece è la copertina utilizzata su Amazon:
Sinossi
Mosca, 1987
Diana è ferita e si nasconde dai soldati che la inseguono. Un'orribile condanna pende sulla sua testa: quella di essere l'Angelo della Morte, un'efferata omicida che ha disseminato morte e distruzione nella storia dell'uomo.
La prima apparizione dell'assassina, risale nel lontano 1216, sotto le spoglie di Iside, una donna folle, che assassinò il vescovo Girolamo, l'uomo scelto per ricoprire la carica di Papa. Nascerà così l'Ordine religioso di "Raguel" che si porrà l'obiettivo di catturare e condannare la donna. Ma gli anni passano, così i secoli, e gli omicidi non si fermano, fino ad arrivare ai nostri giorni: quando Diana decide di uccidersi per scampare alla cattura.
Sarà Paine, una ragazza italiana dal carattere fiero e combattivo, a prendere il suo posto, accompagnata dall'enigmatico Robert, che la guiderà in un mondo fatto di ombre e di orride creature pronte a razziare le anime corrotte. Ma da quale parte è la verità? L'Ordine di Raguel vuole davvero il bene dell'umanità?
Nulla è certo, e il mondo del bene finisce per confondersi con quello del male.

Nessun commento:

Posta un commento