mercoledì 26 agosto 2015

Slenderman

SlanderMan – conosciuto semplicemente anche come Slender – appare come un uomo di carnagione bianca, di corporatura esile e alto circa due metri e quaranta centimetri. Il suo volto è privo di tratti somatici. In rari casi sul suo viso si apre una bocca abnorme, con denti aguzzi e una lingua nera molto lunga che usa per strozzare le sue vittime. Ha le braccia lunghe fino alle ginocchia e terminano con mani grosse dalle dita sottili e provviste di artigli.

Spazio autore: Fin qui mi ricorda moltissimo delle creature che inventai nel lontano 2008, quando stavo gettando le basi per uno dei miei primi romanzi, che potete leggere online e presto posterò qui... (vi metto l'immagine della copertina vecchia, giudicate voi)

Indossa una giacca e cravatta nera e rossa. All’occorrenza dalla schiena fuoriescono dei tentacoli lunghi e neri grazie ai quali riesce a muoversi agilmente e può assumere le sembianze di un albero o di un ragno.

 

Il suo obiettivo

Lo Slender tenta di rapire i bambini di età compresa tra i cinque e i quindici anni, ma non è raro che prenda di mira adolescenti e adulti. La predilezione per i bambini ha una spiegazione, si dice infatti che lo Slender abbia perduto suo figlio in un incendio ed egli stesso sia rimasto deturpato dalle fiamme e per questo non possegga tratti somatici. Da allora si aggira in luoghi in cui c’è un’alta concentrazione di bambini, nella speranza di ritrovare il proprio figlio.

I luoghi in cui preferisce muoversi sono bui e isolati, in particolare le foreste, ma sono stati segnalati avvistamenti anche in zone abitate. Una volta che ha scelto la sua preda, la perseguita e la segue ovunque, rendendosi visibile solo ala vittima e ai suoi cari.

Le sue apparizioni avvengono gradualmente, all’inizio si limita a farsi intravedere in lontananza o a lasciare indizi della propria presenza, ma con il trascorrere del tempo, le sue apparizioni non solo diventano più frequenti, ma inizia ad avvicinarsi alla preda.

Con questo modus operandi si pone lo scopo di fare entrare in paranoia le vittime che presentano prima allucinazioni e poi malesseri vari (fanno eccezione i bambini che assumono talvolta comportamenti amichevoli nei suoi riguardi) che ne facilitano la cattura. Le prede adulte solitamente non riescono a liberarsi della sua presenza e a sfuggire all’orrido destino da egli designato loro; ciò le porta spesso alla scelta del suicidio per evitare la cattura.

Slender non lascia tracce dei suoi orridi omicidi, i cadaveri vengono trovati di rado e in terribili condizioni; i corpi di chi sceglie il suicidio, al contrario, vengono trovati intatti. Una spiegazione al raro ritrovamento dei cadaveri è che lo Slender porta le sue vittime in un’altra dimensione.

I suoi poteri

I poteri dello Slender sono molteplici. Il più conosciuto è la capacità di teletrasportarsi e mimetizzarsi nell’ambiente circostante.

La sua presenza causa interferenze a tutte le apparecchiature elettroniche (quindi se provi ad usare il cellulare, sei fottuto!).

Provoca malessere nelle proprie prede e i sintomi che si manifestano durante le sue prime apparizioni sono il disorientamento, le vertigini, la nausea e in alcuni casi il vomito, la perdita di sangue e della memoria. Ma quando le sue apparizioni aumentano, lo fa anche la gravità dei sintomi che vanno dall’insonnia alla paranoia, attacchi di panico, disturbo dissociativo e ossessivo compulsivo, autolesionismo e aggressività. (più o meno tutti i sintomi della schizofrenia). I sintomi sono associati alle interferenze che provoca e la sindrome prende il nome di “Slender Man Sickness”.

Possiede inltre la capacità di trasformare le sue vittime in intermediari, chiamati Proxy, che usa per vari scopi; se costoro non adempiono ai loro doveri vengono ripudiati o eliminati. I Proxy ribelli vengono chiamati Mutinoxy.

Avvistamenti

In antichi libri medioevali vi sono raffigurazioni di un’orribile figura scheletrica con numerose braccia, alcuni credono che sia una delle prime rappresentazioni di SlenderMan. Sono numerose le fotografie in cui viene riportata l’apparizione di quest’uomo, quasi tutti fake se pensiamo che la leggenda dello Slender è di invenzione di un uomo nel lontano 2009, con cui diede inizio alla diffusione dei Creepypasta.

Leggi altri creepypasta

Nessun commento:

Posta un commento